“Rafforzare le sinergie tra modelli profit e non profit in ambito sociosanitario; implementare soluzioni innovative nel mercato della sanità; consolidare un modello di distribuzione multicanale e fidelizzare i clienti tramite il cross-selling”. Sono queste le direttive strategiche delineate da Livia Foglia, ad di Health Italia, orientate, in primis, “alla crescita e allo sviluppo delle attività del gruppo nonché alla creazione di valore per i nostri investitori”. Positive le aspettative societarie sul 2023 e il 2024 “grazie a una sempre maggiore capacità predittiva delle tendenze di mercato e al consolidato successo nei settori in cui operiamo”.
In questo scenario, ecco di seguito l’analisi fondamentale su Heath Italia elaborata da Market Insight.
-
-
-
- Livia Foglia, Amministratore Delegato di Health Italia, illustra le priorità strategiche
- “Rafforzare le sinergie tra modelli profit e non profit in ambito sociosanitario”
- “Implementare soluzioni innovative nel mercato della sanità”
- “Consolidare un modello multicanale e fidelizzare i clienti tramite cross-selling”
- I conti dell’esercizio 2022 e i dati 1Q23
- Le aspettative societarie sugli esercizi 2023 e 2024
- Lo scenario di mercato
-
-
Health Italia punta a consolidare e superare, in termini numerici, i risultati raggiunti nel 2022, “proseguendo nel proprio percorso di sviluppo sostenibile, crescendo nei volumi e nella marginalità e capitalizzando gli investimenti fatti finora sull’azienda”.
Numeri già importanti, quelli dello scorso esercizio, come afferma l’Amministratore Delegato Livia Foglia, che hanno evidenziato “ricavi aumentati del 5% e una marginalità del 20% con utili netti triplicati”.
Risultati solidi e aspettative ambiziose ma compatibili facenti leva su un comprovato approccio strategico orientato “innanzitutto alla crescita e allo sviluppo delle attività del gruppo nonché alla creazione di valore per i nostri investitori” e basato su tre direttive focalizzate su rafforzamento delle sinergie tra modelli profit e non profit in ambito sociosanitario, implementazione di soluzioni innovative nel mercato della sanità e consolidamento di un modello di distribuzione multicanale nonché fidelizzazione dei clienti tramite il cross-selling delle soluzioni proposte.
Tutto ciò in un contesto nel quale “le aspettative societarie per questo e il prossimo anno sono positive, grazie a una sempre maggiore capacità predittiva delle tendenze di mercato e al consolidato successo nei settori in cui operiamo” e in presenza di “una domanda crescente e di forti investimenti legati all’attuazione del PNRR”.