Servizi finanziari: esenzione Iva anche per l’attività di fronting-bank

L’attività di fronting-bank può fuire del regime di esenzione. Si tratta di un rapporto per cui le parti hanno concordato una commissione una tantum ed un corrispettivo annuo in forza del quale una società si interpone nell’esecuzione dei servizi finanziari e può ricondursi alla figura del mandato ovvero ad una forma di intermediazione atipica nell’ambito della concessione di crediti e delle relative operazioni di pagamento, incasso e giroconto (mediante rapporti di conto corrente bancario). Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 358 del 19 maggio 2021.