L’indice Nikkei 225 non accenna a rallentare la corsa al rialzo dopo il superamento a quota 28.820 della resistenza statica di bbreve termine. Certo, almeno in ottica di breve termine sarebbe auspicabile una fase laterale di consolidamento prima di un ulteriore allungo. Tuttavia, è importante notare come, a differenza degli indici azionari di Wall Street, il paniere nipponico sia ancora ben distante dai propri massimi assoluti, segnat a inizio 1990 in area 38.950 punti.
I prossimi obiettivi tecnici del Nikkei
In quest’ottica, dal punto di vista operativo, al rialzo prima di arrivare al suddetto massimo, i prossimi target intermedi (in ottica di medio-lungo periuodo) del Nikkei 225 sono individuabili in prima battuta a quota 31.370, a 33.345 e in seguito in zona 34.590. Attenzione però: è cruciale posizionare uno stop loss in area 27.500.
Il trend dell’indice Nikkei 225 nel lungo termine – Grafico su base mensile
Gli Etf sul Nikkei
A Piazza Affari al rialzo sul paniere nipponico sono disponibili i seguenti Etf: Ishares Nikkei 225 Ucits Etf Jpy Acc e Xtrackers Nikkei 225 Ucits Etf. G.R.
L’articolo Nikkei 225, il rally non ha ancora spinto i corsi ai massimi storici proviene da Finanza Operativa.