In sede di accertamento induttivo l’Ufficio per calcolare il maggior reddito non dichiarato può ricorrere al metodo della media aritmetica semplice, se si tratta di beni omogenei; diversamente dovrà avvalersi della media aritmetica ponderata se i beni sono differenti come nel caso di gioielli, argenteria ed orologi. A chiarirlo è la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 26475 depositata il 20 novembre 2020.